Descrizione
Farina di Farro, l’origine antica e le sue proprietà
La Farina di Farro, rappresenta uno degli alimenti più antichi che possiamo ricordare, difatti attestiamo la sua nascita addirittura al neolitico, quando per primo veniva scelto tra le tantissime varietà di frumento che potevano essere coltivate e consumate dalle popolazioni del tempo.
Oggi in mulini come il nostro, otteniamo la Farina di Farro, grazie all’antica tecnica della macinatura a pietra che permette proprio come un tempo, di mantenere intatti tutti i principali nutrienti ottenuti dalla farina.
Questa tipologia di farina, può essere impiegata per la produzione di pasta e ben si predispone per la realizzazione di pane, lascia un sapore molto similare a quello ottenuto con le farine bianche, ma l’aroma è decisamente più forte e marcato.
Può essere considerato una vera alternativa valida come sostitutivo di pane, pasta e altri prodotti ottenuti dal grano duro o tenero purtroppo spesso poco digeribili.
La Farina di Farro non è consigliata per le diete povere di glutine e nemmeno per i soggetti celiaci.
Se i prodotti ottenuti impastando il frumento integrale rilasciano un sapore e un retrogusto amaro, sappiate che quelli ottenuti con la Farina di Farro sono caratterizzati invece da note di sapore più simili a quelle delle farine di frumento chiare.
Dal punto di vista dei nutrienti, la Farina di Farro presenta un quantitativo elevato di fibre, per questo motivo facilita la digestione ed ha la capacità di regolarizzare l’intestino grazie ad un leggerissimo effetto lassativo.
Seppur non avendo funzioni nutrienti, le fibre del farro, una volta giunte nello stomaco, tendono a rigonfiarsi e a dare il senso di sazietà.
Per saperne di più sul mondo delle farine macinate a pietra e su tutta la nostra vasta gamma di prodotti potete visitare la sezione del nostro sito cliccando qui oppure consultare quest’alto sito.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.